è indetto avviso pubblico per l’affidamento in concessione a titolo oneroso di n.° 10 posti moto presenti sul territorio comunale ed individuate con atto deliberativo giuntale n.° 34 del 12/04/2025 e ss.mm.ii., alle seguenti condizioni:
I n.° 10 posti moto sono così suddivisi:
- zona C - Via G. Di Benedetto:
- n° 4 posti moto riservati ai cittadini che posseggono i requisiti per ottenere l’autorizzazione di colore giallo
- zona D - L. go Ercolano Marini:
- n° 4 posti moto riservati ai cittadini che posseggono i requisiti per ottenere l’autorizzazione di colore giallo
- zona F – Piazzale Marinella:
- n° 2 posti moti riservati ai cittadini che posseggono i requisiti per ottenere l’autorizzazione di colore giallo
REQUISITO FONDAMENTALE per l’assegnazione è essere in regola con i pagamenti delle imposte, tasse e tariffe comunali, non avere alcuna altra ragione di debito con il Comune e di non trovarsi in situazioni di contenzioso con il Comune di Atrani pendenti alla data di indizione del presente avviso avanti ad uno o più organi di giustizia. È necessario che il richiedente sia proprietario del veicolo in relazione al quale si richiede il permesso, non essendo ammesse, ai fini dell’assegnazione del posto, altre modalità di intitolazione e/o altre forme di godimento dello stesso.
Tali requisiti dovranno essere posseduti sia dai soggetti che presentano l’istanza di concessione, sia dai membri del nucleo familiare anagrafico degli stessi, dalla società o dalla ditta, durante e per l’intero periodo di durata della concessione, a pena di decadenza;
Nel caso in cui due coniugi hanno la residenza nel Comune di Atrani, ma in due immobili con identificativi catastali diversi, solo uno dei due coniugi potrà avanzare richiesta di posto auto e/o moto in concessione.
Saranno ESCLUSI dalla selezione dei posti auto e moto coloro che nei bandi precedenti sono risultati assegnatari di posto in concessione, ma hanno rinunciato allo stesso prima della naturale scadenza della concessione, determinando un mancato introito per l’Ente.
MODALITÀ DI RICHIESTA DI CONCESSIONE
L’istanza deve essere obbligatoriamente effettuata tramite procedura telematica predisposta dal Comune di Atrani.
Nell’istanza il richiedente dovrà presentare, a pena di immediata esclusione, autocertificazione redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000, con cui dichiara:
- che il richiedente, i membri del suo nucleo familiare anagrafico, la società o la ditta non si trovano in situazioni di contenzioso con il Comune di Atrani pendenti alla data di indizione del presente avviso avanti ad uno o più organi di giustizia e di essere in regola con i pagamenti delle imposte, tasse e tariffe comunali, e non avere alcuna altra ragione di debito con il Comune;
- di non aver riportato condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione;
- di esprimere l’ordine di preferenza in relazione alla sola zona di ubicazione del posto da assegnare consapevole che in mancanza di indicazione, ovvero in caso di indisponibilità nella zona di ubicazione indicata, il posto verrà assegnato d’ufficio nello spazio rimasto disponibile;
inoltre dichiara di:
- aver preso visione dell’Avviso Pubblico e di accettarlo integralmente;
- aver preso visione dei posti auto oggetto di concessione;
- aver preso visione della delibera di giunta n. 124 del 21/11/2024;
- aver preso visione dell’ordinanza n. 01/2020/P.M. e ss.mm.ii.;
- impegnarsi a non realizzare alcuna modifica al posto auto concesso anche se considerata temporanea;
- impegnarsi a pagare il canone annuale per la concessione come previsto al punto 7 dell’avviso;
- impegnarsi a comunicare tempestivamente al Comune di Atrani, durante il periodo dell’affidamento in concessione, qualsiasi variazione dei requisiti dichiarati che possa far decadere il beneficio “de quo”;
- sollevare l’amministrazione comunale da qualsivoglia responsabilità per eventuali furti dell’autoveicolo o di oggetti in essi riposti, da danneggiamenti agli stessi causati da terzi, eventi e calamità naturali;
- impegnarsi a spostare, prontamente, l’autovettura ogni qualvolta si verificano le condizioni previste nel punto “1. Ubicazione posti auto e moto” del bando de quo;
- impegnarsi a non realizzare alcuna modifica al posto auto concesso anche se considerata temporanea;
ASSEGNAZIONE DEI POSTI AUTO E MOTO
I posti moto saranno assegnati fino al 31/12/2025 a seguito di sorteggio tra le istanze legittimamente prodotte e pervenute entro il termine ultimo sopra previsto.
Il sorteggio si terrà in seduta pubblica in data 12/04/2025 alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Atrani e con la presenza in sala di 3 (tre) testimoni.
La suddivisione fra le diverse zone sarà effettuata mediante graduatoria predisposta a seguito di sorteggio per ciascuna categoria e gruppo.
Le assegnazioni avverranno secondo il seguente ordine di preferenza:
- i richiedenti che non sono stati beneficiari di posto moto negli ultimi tre anni e per ciascun anno (ovvero, in modo continuativo negli ultimi tre anni), concorrono per i posti moto che eventualmente residuano dopo le assegnazioni in favore dei richiedenti che, negli ultimi tre anni, sono stati assegnatari di posto moto per ciascun anno.
L’ASSEGNAZIONE DI N. 10 POSTI MOTO
L’assegnazione dei n. 10 posti moto riservati ai cittadini che posseggono i requisiti per ottenere l’autorizzazione di colore giallo (è possibile fare richiesta di 1 (uno) solo posto per nucleo familiare anagrafico e abitazione), sarà effettuata mediante una sola graduatoria predisposta con unico sorteggio.
Nel caso in cui mediante la graduatoria predisposta, per insufficienza di domande, non sarà possibile assegnare tutti i posti moto, gli stessi saranno destinati ad una successiva valutazione da parte dell’amministrazione.
Il sorteggio assegnerà solo la zona di ubicazione in cui verrà dislocato il veicoloe successivamente l’ufficio indicherà il numero del posto moto, anche in considerazione delle dimensioni della moto.
MODALITÀ DI OCCUPAZIONE DEI POSTI IN CONCESSIONE
I posti in concessione potranno essere utilizzati 24 ore al giorno, tutto l’anno, salvo momenti particolari ed eccezionali ovvero per motivi inerenti riprese cinematografiche (ai sensi del regolamento del comune di Atrani approvato con deliberazione consiglio comunale n. 12 del 26/03/2015 e ss.mm. ii.), di ordinanze sindacali, o quando i bollettini meteo della sala operativa regionale - protezione civile - contemplano scenari di elevata criticità tali da determinare potenziale pericolo per l’incolumità delle persone e invitano i Comuni ad adottare i provvedimenti di propria competenza allo scopo di garantire la pubblica e privata incolumità, in osservanza di quanto previsto nei propri Piani di Protezione Civile (tali eventi saranno comunicati volta per volta con idonea comunicazione);
I posti in concessione sono incustoditi e l’Amministrazione comunale non risponde né di eventuali furti di veicoli o di oggetti in essi riposti, né di eventuali danneggiamenti agli stessi causati da terzi, né di danni dovuti a eventi e calamità naturali.
È previsto l’utilizzo temporaneo del posto auto o moto, da parte del rispettivo concessionario, mediante un veicolo sostitutivo nei seguenti casi:
- guasto del veicolo autorizzato, previa trasmissione al Comando di Polizia Locale di idonea documentazione che ne attesti la non utilizzabilità; tale facoltà vale per il periodo strettamente necessario alla riparazione del veicolo autorizzato e comunque non superiore a 60 gg;
- sostituzione temporanea del veicolo autorizzato; tale facoltà:
- è utilizzabile solo due volte;
- è concessa per un periodo di tempo limitato, che, complessivamente, non può superare i 30 giorni;
- necessita di una comunicazione preventiva da trasmettere, almeno 3 giorni prima della sostituzione, al Comando di Polizia Locale;
- comporta, durante il medesimo periodo, la sospensione di ogni permesso/autorizzazione/concessione rilasciato/a con riguardo veicolo autorizzato (e temporaneamente sostituito).