IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Visti gli artt. 98 lett. F e 105 del vigente “Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria e dei Servizi Cimiteriali”, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43/2015 e successive modifiche;
Visto il D.P.R. 285/1990 “Regolamento di Polizia Mortuaria”;
Visto il T.U.E.L. n. 267 del 18 agosto 2000;
Vista la nota prot. 8968/2024 della società I.R.T.E.L. snc, gestore del cimitero comunale, con cui ha comunicato che n. 29 loculi sono in stato di abbandono nonché sprovvisti di illuminazione votiva;
Accertata, da Questo Ufficio, la veridicità di quanto segnalato;
Dato atto che, anche con il supporto dell’Ufficio Anagrafe – per alcuni defunti – considerata la disponibilità di archivi unicamente cartacei, non è stato possibile risalire alla data di morte o, quantomeno all’anno di morte;
Dato atto, altresì, che non è stato possibile rinvenire i concessionari sia per la vetustà della sepoltura sia per l’esito negativo della ricerca dell’atto di concessione del loculo;
Ritenuto opportuno, per una corretta gestione delle operazioni cimiteriali, comunicare agli interessati che la mancata manutenzione dei loculi cimiteriali e il mancato pagamento del canone delle lampade votive comporta, ai sensi dell’art. 98 lett. F e dell’art. 105 del vigente regolamento comunale, la decadenza della concessione;
Considerato che, ai sensi del co. 3 dell’art. 98 del vigente regolamento cimiteriale comunale, la diffida – attesa l’irreperibilità degli aventi titolo – deve essere pubblicata all’albo pretorio per giorni 30gg; Per quanto sopra, ai sensi dell’art. 98 e dell’art. 105 del vigente regolamento comunale per i servizi cimiteriali,
DIFFIDA
i concessionari e/o gli aventi titolo dei loculi presenti nell’elenco allegato di provvedere entro 30 giorni – naturali e consecutivi – dalla pubblicazione del presente avviso, alla collocazione della lapide, portafiori e/o quant’altro necessario al ripristino delle condizioni di decoro della tomba di loro pertinenza, alla regolarizzazione del pagamento del canone dell’illuminazione votiva nonché alla regolarizzazione del contratto di concessione mediante la procedura del subentro (art. 95 regolamento comunale).
AVVERTE
- che qualora decorra infruttuosamente il periodo di 30 giorni naturali e consecutivi dalla pubblicazione del presente avviso senza che alcuno si sia rivolto all’UTC ovvero non si provveda a comunicare la volontà di svolgere i necessari interventi di manutenzione, restauro e ristrutturazione e ad eliminare l’eventuale pericolo per la incolumità e igiene pubblica nonché alla regolarizzazione del contratto di concessione e del pagamento del canone dell’illuminazione votiva, SI DISPORRÀ LA DECADENZA DELLA CONCESSIONE ai sensi e per gli effetti degli artt. 98 e 105 del citato regolamento comunale dei servizi cimiteriali;
- che decorso il termine di cui al punto precedente e dopo l’avvenuta dichiarazione di decadenza, si procederà – con successivo avviso a cura del Responsabile di Stato Civile – alla estumulazione dei resti mortali, i quali saranno trasferiti nell’ossario comune ai sensi dell’art. 65 del vigente regolamento comunale;
INVITA
i familiari dei defunti, di cui all’allegato elenco, a rivolgersi presso Ufficio Tecnico Comunale sito alla via dei Dogi in Atrani (SA) comunicando l’intenzione di provvedere da subito alla manutenzione del loculo e dare inizio alla pratica del subentro.
COMUNICA
che l’Ufficio Tecnico, esclusivamente per la presente procedura, riceverà dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Per eventuali ulteriori comunicazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
- 089871185 int. 1
- protocollo@comune.atrani.sa.it
- protocollo.atrani@asmepec.it